Autore |
Messaggio |
   
Aziza (Aziza1)
Advanced Member Username: Aziza1
Registrato: 12-2004
| Inviato il martedì 16 luglio 2013 - 16:34: |
|
1964 – 2014 RIEVOCAZIONE DELLO “STORICO” TRANS AFRICAN TOUR di Nino Cirani con una replica della leggendaria “Aziza 3” Coordinamento logistico a cura “Colori di sabbia” Nel 2014 saranno 50 anni dal “Trans African Tour” Capetown-Cairo-Casablanca che Nino Cirani – architetto, fotografo, giornalista, viaggiatore, un mito per i landroveristi e per tutti gli amanti dei viaggi d’avventura – effettuò nel 1964. A questa traversata automobilistica del continente nero da sud a nord il mensile Quattroruote dedicò un ampio servizio giornalistico, come agli altri memorabili viaggi dell’indimenticabile Nino, prematuramente scomparso nel 1998. In occasione di questa ricorrenza un gruppo di amici e ammiratori di Nino Cirani, come lui appassionati viaggiatori in terra d’Africa ma non solo e fra questi il suo compagno di viaggio nel 1964, Vittorio Parigi oggi 75enne, ha progettato una rievocazione del mitico viaggio: una replica del Trans African Tour, con una Land Rover 109 d’epoca allestita come la famosa “Aziza 3” protagonista del tour africano. L’itinerario ricalcherà quello a suo tempo percorso da Nino Cirani e Vittorio Parigi, lungo la dorsale orientale del continente africano, attraversando 17 paesi, per una percorrenza di circa 50.000 chilometri. In appoggio, altre due Land Rover di più recente fabbricazione: un Defender 110 TD5 e un Defender 110 TDI300, che faranno da scorta alla replica della “Aziza 3” ribattezzata per l’occasione “Aziza 7”. Partenza da Città del Capo (dove le vetture arriveranno via mare in container) nel luglio 2014 e durata del tour prevista in circa 7 mesi. Gli equipaggi, rigorosamente “d’epoca” come l’Aziza (l’ètà media è di 64 anni, con punta massima di 75), sono composti da otto persone, sei uomini e due donne, che si alterneranno lungo il percorso alla guida degli automezzi. Madrina del “Trans African Tour 1964-2014” sarà Giuse, moglie dello scomparso Nino Cirani, che sarà a Città del Capo per ricordare l’avventura del marito e partecipare al primo tratto della nuova traversata africana. Per informazioni e contatti: Dario Basile – Cell. 338.9377821 Fausto Carnevali – Cell. 340.98.22.657 TRANS AFRICAN TOUR (50° anniversario: 1964 - 2014) – Profilo dei partecipanti Vittorio PARIGI, 75 anni, architetto, impegnato nella sua professione in Italia e all’estero, è stato compagno di viaggio di Nino Cirani, anche lui architetto oltre che valente fotografo, nello “storico” Trans African Tour del 1964. Da allora è scoccata dentro di lui la scintilla che lo ha fatto innamorare dell'Africa e che è tuttora viva. I suoi viaggi sono stati numerosissimi e in tutte le parti del continente nero. Non ha mai rinunciato a partire per nuove esperienze africane e il progetto di rievocare dopo cinquant’anni la grande traversata del 1964, lo ha pienamente contagiato ed entusiasmato. Dario BASILE, 52 anni, appassionato viaggiatore e fotografo, fondatore e coordinatore di un’agenzia viaggi (Colori di Sabbia). Viaggia per molti anni nel Sahara con il proprio mezzo, poi allarga i suoi orizzonti ai paesi dell'Africa equatoriale ed australe e, successivamente, allarga i suoi interessi all’Australia, al Sud America e all’Asia, che gli offrono intense emozioni attraverso paesaggi straordinari e culture differenti. Ideatore insieme agli altri amici e componenti del gruppo del progetto "50° anniversario Trans African Tour", dedica parte del suo tempo alla realizzazione del programma di viaggio e ai numerosi aspetti logistici e organizzativi. Clelia NOCCHI, la passione per i viaggi è sempre stata dentro di lei, così come il grande desiderio di esplorare e conoscere nuovi paesi. Guida escursionistica da molti anni, accompagna gruppi in entusiasmanti percorsi di trekking tra le colline e le montagne del nostro paese, oltre che nella Penisola Arabica e soprattutto in Oman. Appassionata di gastronomia, si dedica con successo all’arte culinaria e, insieme a Lena, sarà responsabile del vettovagliamento e dei menu “da campo” per tutta la compagnia di viaggiatori del Trans African Tour. Giovanni BARILI (Giba), 66 anni, viaggiatore e fotografo professionista, ha pubblicato svariati libri di fotografie frutto degli innumerevoli viaggi compiuti soprattutto in Africa. La grande capacità di saper lavorare qualunque materiale per realizzare splendidi oggetti d'arte, si aggiunge alla creatività, dote molto utilizzata anche nel suo lavoro di fotografo. Collabora alla realizzazione del progetto “Trans African Tour” preparando numerosi accessori dell’auto e allestendo gli interni della Land Rover 109 IIa serie, replica dell'Aziza del 1964. L'esperienza maturata nei numerosi viaggi africani, sempre con le sue Land Rover che si sono succedute negli anni, sarà di aiuto anche in questa nuova avventura. Maria Maddalena ZATTI (Lena), viaggiatrice e appassionata di antichità e arte africana, ha effettuato numerosi viaggi in Africa, sempre in Land Rover, in compagnia del marito Giba. Si è appassionata al progetto “50° anniversario Trans African Tour” e sarà insieme a Clelia una delle anime femminili del lungo viaggio. La sua abilità culinaria sarà certamente apprezzata da tutti i compagni di viaggio nei bivacchi serali durante il percorso. Augusto CAVENAGO, 66 anni, già caposcalo di un’importante compagnia aerea all’aeroporto di Milano-Malpensa, appassionato viaggiatore da moltissimi anni, ha attraversato il Sahara molte volte con il proprio mezzo ma non ha mai abbandonato il piacere della scoperta e dell’esplorazione di nuovi deserti. Numerosi i viaggi che ha effettuato in Africa e nell’America latina. La sua conoscenza delle lingue e delle diverse culture africane saranno di grande aiuto al gruppo durante il lungo viaggio transafricano. Andrea BRUNELLI, 70 anni, meccanico di grande esperienza e appassionato ai viaggi esplorativi. Collabora alla realizzazione del progetto "50° anniversario Trans African Tour" dedicando molte ore del suo tempo alla preparazione in officina della Land Rover 109 IIa serie, replica dell'auto che ha attraversato l’Africa da Cape Town al Cairo nel 1964. Instancabile e generoso nel suo lavoro e durante i viaggi, mette a disposizione del gruppo la sua esperienza per riparare in qualunque situazione gli inconvenienti meccanici che inevitabilmente si verificano nei lunghi viaggi d’avventura. Fausto CARNEVALI, 66 anni, giornalista e consulente in comunicazione, appassionato di viaggi e di Africa. Ha effettuato la sua prima traversata del Sahara nel 1969 e da allora non ha mai smesso di andare a zonzo per il continente nero (ma non solo), ritagliandosi lunghe pause dal proprio lavoro di manager di importanti società di comunicazione per partire all’avventura con la propria Land Rover. Per lui, come per tanti “landroveristi”, Nino Cirani è stato un mito e un modello fin dagli anni giovanili in cui nasceva la sua passione per l’Africa. Anche per questo ha aderito con entusiasmo al progetto di replicare dopo 50 anni lo “storico” Trans African Tour” del 1964. Ecco le foto di Aziza 7 https://plus.google.com/photos/1076860771486768084 43/albums/5900743174687825713 Nota di un modestissimo viaggiatore : Il mio ricordo di Nino Cirani : Tutto inizia una sera, tanti, troppi anni fa, ad una proiezione del viaggio Alaska - Terra del Fuoco, fatto da Nino Cirani e Vittorio Parigi, a bordo della mitica Aziza, Land 109. Dopo la proiezione, Cirani si è intrattenuto con noi, per buona parte della notte a rispondere alle nostre domande, a parlare, a spiegare il Suo modo di viaggiare, riassunto in una sola parola : rispetto ! Ho cercato nei miei viaggi di applicare questa regola e sono orgoglioso di dire che l'ho sempre rispettata, ricevendo in cambio l'identico dono. Claudio (Nick : Aziza) |
   
Luigi Migliore (Nomades)
Moderator Username: Nomades
Registrato: 11-2000
| Inviato il martedì 16 luglio 2013 - 22:34: |
|
Complimenti per l'iniziativa......unica domanda: impossibile aggregarsi suppongo??? |
   
Aziza (Aziza1)
Advanced Member Username: Aziza1
Registrato: 12-2004
| Inviato il mercoledì 17 luglio 2013 - 07:06: |
|
Grazie per la Tua cortesia, non so risponderTi Io sono solo "la penna" di questa meravigliosa avventura. Comunque, telefona a Dario Basile e chiedilo, fai pure il mio nome. |
   
enzo (White_star)
New member Username: White_star
Registrato: 02-2012
| Inviato il mercoledì 17 luglio 2013 - 12:30: |
|
Complimenti a tutti, ero già informato tramite Giba e ci siamo accordati x una birretta lungo il percorso! Buona strada. |
   
Adalberto (Das_besse)
Member Username: Das_besse
Registrato: 09-2011
| Inviato il mercoledì 17 luglio 2013 - 14:19: |
|
G R A N D I S S I M I però...quella nelle foto non è una 109 serie 3? |
   
Luigi Migliore (Nomades)
Moderator Username: Nomades
Registrato: 11-2000
| Inviato il mercoledì 17 luglio 2013 - 16:55: |
|
Grazie Caludio, prima di telefonare mi RI ordino le idee, mi secca far perdere tempo alle persone.....ma è possibile che qualcun'altro potrebbe farVi questa domanda.... |
   
Aziza (Aziza1)
Advanced Member Username: Aziza1
Registrato: 12-2004
| Inviato il mercoledì 17 luglio 2013 - 20:43: |
|
Adalberto, Belin che occhio ! ! ! Domani avrai la risposta alla Tua domanda, ma sì, hai ragione. |
   
Aziza (Aziza1)
Advanced Member Username: Aziza1
Registrato: 12-2004
| Inviato il venerdì 19 luglio 2013 - 11:27: |
|
Ecco alcune news in merito ai lavori eseguiti sul mezzo e agli equipaggi che parteciperanno alla rievocazione della Trans african Tour di Nino Cirani : Scheda del LAND ROVER 109 III serie (Aziza 7) Land rover 109 IIIa serie del 1979, (ndr : bravo Adalberto), acquistata da Dario a maggio 2012. Quasi un anno di lavori tra preparazione degli allestimenti interni, sostituzione di numerosi parti del motore e della meccanica, verniciatura, modifiche, accessori, ecc. Equipaggio LAND ROVER 109 (Aziza 7): Pilota : Dario Basile Navigatore: Clelia Nocchi Meccanico: Andrea Brunelli Equipaggio LAND ROVER 130 TDI 300 Pilota : Augusto Cavenago Navigatore: Vittorio Parigi Equipaggio LAN ROVER 110 TD5 Pilota: Gianni (Giba) Barili Navigatore: Maddalena (Lena) Zatti L'tinerario della prima tappa del prologo attraversa i seguenti paesi: SUDAFRICA - BOTSWANA - ZIMBABWE - ANGOLA - NAMIBIA Durata prevista del viaggio 36 gg (dal 30/07 al 04/09) Le auto verranno lasciate a Windhoek ai primi di settembre, poi a gennaio 2014 verrà fatta la seconda tappa del prologo che portera' i fuoristrada a Cape Town. Il cinquantesimo della Trans African Tour sara' l'anno prossimo, quindi il vero viaggio di risalita inizierà a Luglio 2014 Un rigraziamento a Dario Basile per le news riportate. |
   
giosi (Joker)
Senior Member Username: Joker
Registrato: 10-2003
| Inviato il venerdì 19 luglio 2013 - 12:31: |
|
Iniziativa fichissima oltre che dall'animo nobile,complimenti a voi tutti  |
   
giosi (Joker)
Senior Member Username: Joker
Registrato: 10-2003
| Inviato il venerdì 19 luglio 2013 - 12:33: |
|
Dimenticavo...ci terrete aggiornati durante questo meraviglioso viaggio? Avendo a casa una copia "del libro" mi sentiro' un'po' piu' vicino a voi  |
   
Adalberto (Das_besse)
Member Username: Das_besse
Registrato: 09-2011
| Inviato il venerdì 19 luglio 2013 - 14:31: |
|
Pure io ho il libro, una bibbia! Ho riconosciuto al volo la serie III perchè è la mia preferita tra le vecchie LR, la serie II con i fari centrali pur "storicamente corretta" è meno bella, anche se compensa col fascino  |
   
Aziza (Aziza1)
Advanced Member Username: Aziza1
Registrato: 12-2004
| Inviato il venerdì 19 luglio 2013 - 15:36: |
|
Intanto Vi ringrazio per queste parole, che girerò a Dario & CO. Per le info, farò io da "ponte", quindi si dovrebbe avere notizie in tempo "quasi" reale. Intanto una cosa, spero di non oltrepassare i limiti del regolamento del Forum (Mario, se non va bene, CUT }} |
   
giosi (Joker)
Senior Member Username: Joker
Registrato: 10-2003
| Inviato il venerdì 19 luglio 2013 - 18:44: |
|
 |
   
Mario Accorsi (Mario)
Moderator Username: Mario
Registrato: 11-2000
| Inviato il lunedì 22 luglio 2013 - 07:40: |
|
Aziza. tranquillo ,vai avanti ! ciao Mario |
   
Eugenio - Desartica (Hekla)
Member Username: Hekla
Registrato: 01-2001
| Inviato il lunedì 22 luglio 2013 - 08:10: |
|
Conosco personalmente alcuni dei partecipanti....fantastici!!! Sai se hanno previsto di avere dietro uno SPOT? Sarebbe bello poterli anche seguire passo passo.... |
   
Aziza (Aziza1)
Advanced Member Username: Aziza1
Registrato: 12-2004
| Inviato il lunedì 29 luglio 2013 - 15:33: |
|
Ecco le news di Dario : Intanto Aziza 7 : https://plus.google.com/photos/1076860771486768084 43/albums/5906025240839840369 Gennaio 2011, mi trovavo con Vittorio Parigi ed altri amici in Etiopia sulle piste poco frequentate della Dancalia, stavamo raggiungendo la base di partenza per la salita al vulcano Erta Ale. Ricordando i viaggi già effettuati, scoprimmo che nel 2014 sarebbe ricorso il 50° anniversario del leggendario Trans African Tour effettuato da Nino Cirani nel 1964 insieme a Vittorio. Perchè non organizzare insieme una rievocazione di quello storico viaggio che ha attraversato il continente africano da Città del Capo al Cairo? Dopo una breve pausa di riflessione.. siamo stati tutti d'accordo che avremmo dovuto realizzare questo sogno! Ed ora eccoci qui, all'inizio di questa nuova avventura, l'entusiasmo è alle stelle e i preparativi continuano .... Nel 2014 saranno trascorsi 50 anni dal Trans African Tour Capetown - Cairo - Casablanca che Nino Cirani, architetto, fotografo, giornalista, viaggiatore, un mito per i landroveristi e per tutti gli amanti dei viaggi d’avventura, effettuò nel 1964 insieme a Vittorio Parigi. A questa traversata automobilistica del continente nero da sud a nord il mensile Quattroruote dedicò un ampio servizio giornalistico, come agli altri memorabili viaggi dell’indimenticabile Nino, prematuramente scomparso nel 1998. In occasione di questa ricorrenza un gruppo di amici e ammiratori di Nino Cirani, come lui appassionati viaggiatori in terra d’Africa e fra questi il suo compagno di viaggio nel 1964, Vittorio Parigi oggi 75enne, ha progettato una rievocazione del mitico viaggio: una replica del Trans African Tour, con una Land Rover 109 d’epoca allestita come la famosa “Aziza 2” protagonista del tour africano. L’itinerario ricalcherà quello a suo tempo percorso da Nino Cirani e Vittorio Parigi, lungo la dorsale orientale del continente africano, attraversando 17 paesi, per una percorrenza di circa 50.000 chilometri. In appoggio, altre due Land Rover di più recente fabbricazione: un Defender 110 TD5 e un Defender 110 TDI 300, che faranno da scorta alla replica della “Aziza 2” ribattezzata per l’occasione “Aziza 7”. Partenza da Città del Capo all'inizio di luglio 2014; la lunga traversata africana sarà effettuata in tre tappe con una durata media di quasi due mesi ciascuna. Gli equipaggi, rigorosamente “d’epoca” come l’Aziza (l’ètà media è di 64 anni, con punta massima di 75), sono composti da otto persone, sei uomini e due donne, che si alterneranno lungo il percorso alla guida degli automezzi. Madrina del “Trans African Tour 1964-2014” sarà Giuse, moglie dello scomparso Nino Cirani, che sarà a Città del Capo per ricordare l’avventura del marito e partecipare al primo tratto della nuova traversata .. Il prologo inizierà a Durban e terminerà a Windhoek. Paesi attraversati ; Sudafrica, Botswana, Zimbawe, Angola, Namibia |
   
Aziza (Aziza1)
Advanced Member Username: Aziza1
Registrato: 12-2004
| Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 07:51: |
|
News : 30/07/2013 23.25 Arrivati a Dubai, sosta di tre ore poi proseguimento con il volo per Johannesburg. |
   
Mario Accorsi (Mario)
Moderator Username: Mario
Registrato: 11-2000
| Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 08:05: |
|
Aziza, mi sfugge qualcosa, non dovrebbe iniziare nel 2014 ? ciao Mario |
   
Aziza (Aziza1)
Advanced Member Username: Aziza1
Registrato: 12-2004
| Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 08:51: |
|
Si, la data ufficiale di partenza è Luglio 2014 da Città del Capo. Adesso vanno a ritirare le macchine, per poi fare un long run di prova. Intanto Dario si occupa dei suoi Tour. |
   
Aziza (Aziza1)
Advanced Member Username: Aziza1
Registrato: 12-2004
| Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 16:28: |
|
Mario ha ragione. Ecco news più precise : Il viaggio... L'itinerario della prima tappa del prologo attraversa i seguenti paesi: SUDAFRICA - BOTSWANA - ZIMBABWE - ANGOLA - NAMIBIA Durata prevista del viaggio 36 gg Le auto saranno lasciate a Windhoek ai primi di settembre, poi a gennaio 2014 proseguimento con la seconda tappa del prologo che porterà i fuoristrada a Città del Capo in Sudafrica. Il cinquantesimo anniversario del Trans African Tour sarà l'anno prossimo, quindi il vero viaggio inizierà a luglio 2014. 1a tappa prologo (luglio - agosto 2013) attraverso.... SUDAFRICA - BOTSWANA - ZIMBABWE - ANGOLA - NAMIBIA 1° giorno - MILANO MXP / DUBAI 2° giorno - DUBAI / JOHANNESBURG / DURBAN 3° giorno - DURBAN 4° giorno - DURBAN 5° giorno - DURBAN 6° giorno - DURBAN / STERKFONTEIN NAT. RES. (HARRISMITH) Km. 380 7° giorno - HARRISMITH / KROONSTAD / KERKSDORP / MAFIKENG Km. 520 8° giorno - MAFIKENG / LOBATSE / GABORONE / PALAPYE Km. 495 9° giorno - PALAYE / SEROWE / MAKG. GADIPAN / KUBI ISLAND Km. 320 10° giorno - KUBU ISLAND / GWEITA / MAUN Km. 330 11° giorno - MAUN / DELTA OKHAWANGO / MAUN 12° giorno - MAUN / MOREMI N. P. Km. 160 13° giorno - MOREMI N.P. / SAVUTI N.P. Km. 140 14° giorno - SAVUTI N.P. / KASANE Km. 210 15° giorno - KASANE / CHOBE N.P. Km. 110 16° giorno - CHOBE N.P. / VICTORIA FALLS Km. 40 17° giorno - JOLLY DAY (Victoria Falls) 18° giorno - VICTORIA FALLS / NGOMA (conf.) – KONGOLA / NAMBWA Km. 340 19° giorno - NAMBWA / BAGANI / KATERE / RUNDU Km. 410 20° giorno - RUNDU / GROOTFONTEIN / HOBA M. / TSUMEB / NAMUTONI GATE Km. 470 21° giorno - NAMUTONI GATE / ETOSHA N.P. / NAMUTONI GATE Km. 220 22° giorno - NAMUTONI GATE / ONDANGWA / ANGOLA Km. 360 23° giorno - ANGOLA 24° giorno - ANGOLA 25° giorno - ANGOLA 26° giorno - ANGOLA 27° giorno - ANGOLA / OUTAPI (OLUFUKO FESTIVAL) Km. 280 28° giorno - OUTAPI (OLUFUKO FESTIVAL) 29° giorno - OUTAPI / EPUPA FALLS Km. 320 30° giorno - EPUPA FALLS / VILLAGGI HIMBA KAOKOVELD Km. 180 31° giorno - VILLAGGI HIMBA KAOKOVELD / OPUWO Km. 160 32° giorno - OPUWO / SESFONTEIN / PALMWAG / TWEFELFONTEIN Km. 320 33° giorno - TWEFELFONTEIN / KHORIXAS / OTIWARONGO Km. 190 34° giorno - OTIWARONGO / WINDHOEK Km. 245 35° giorno - WINDHOEK 36° giorno - WINDHOEK / JOHANNESBURG / DUBAI 37° giorno - DUBAI / MILANO MXP |
|