Autore |
Messaggio |
   
mingione salvatore (Il_cuoco)
Member Username: Il_cuoco
Registrato: 03-2010
| Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 13:14: |
|
auguri di buona PASQUA |
   
francesco (Frastean)
Member Username: Frastean
Registrato: 02-2009
| Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 21:00: |
|
auguri di buona pasqua a tutti voi! |
   
Raffaele (Tuc_tuc)
New member Username: Tuc_tuc
Registrato: 03-2009
| Inviato il mercoledì 22 giugno 2011 - 13:22: |
|
Sono gradite nuove idee per il nostro sito, non esitate a contattarmi Raff |
   
francesco (Frastean)
Member Username: Frastean
Registrato: 02-2009
| Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 21:48: |
|
ciao semplicemente perfetto!!
 |
   
ICA67gr (Dv_consulting)
Member Username: Dv_consulting
Registrato: 11-2008
| Inviato il lunedì 11 luglio 2011 - 23:36: |
|
sera!!!! |
   
ICA67gr (Dv_consulting)
Member Username: Dv_consulting
Registrato: 11-2008
| Inviato il lunedì 11 luglio 2011 - 23:50: |
|
raff, è davvero bello , complimenti. |
   
francesco (Frastean)
Member Username: Frastean
Registrato: 02-2009
| Inviato il lunedì 15 agosto 2011 - 18:49: |
|
auguri di buon ferragosto!! |
   
raffaele gagliardi (Cavallo_pazzo)
Junior Member Username: Cavallo_pazzo
Registrato: 11-2008
| Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 22:24: |
|
DOMENICA 30 OTTOBRE È tempo di fuoristrada … è tempo del RADUNO DEI GUADI 2011 IL CASERTA FUORISTRADA VILLAGE Dopo il successo della passata edizione, organizza di nuovo questo evento, che è stato capace di far scoprire a tutti i fuoristradisti ciò che non si conosceva: la via dei fiumi Volturno e Titerno. Anche stavolta ci sarà un originale itinerario che saprà far vivere una dimensione , che sa di scoperta e di fuoristrada, in un magnifico scenario, che farà apprezzare l’autenticità del territorio, degli spumeggianti fiumi; vieni a vivere in prima persona un fuoristrada realistico, innovativo e dalle eccezionali occasioni. L’escursione a Road book a tratti impegnativi ma percorribili è stata sviluppata in modo molto dettagliato per permettere a tutti, (fuoristrada di serie e preparati) di portare a termine il percorso di circa 60 km, è la meta ideale per gli appassionati che vogliono affrontare nuove sfide, anche se è la prima volta; i più esigenti potranno confrontarsi e tirarsi fuori da soli dalle zone hard, l’organizzazione deve dare aiuto ai meno esperti….. e un super guado nel Volturno ti farà scoprire …. l’anima segreta dei GUADI….. per continuare una storia MANIFESTAZIONE APERTA A TUTTI I POSSESSORI DI FUORISTRADA ITINERARIO CASTEL MORRONE (CE) – PUGLIANIELLO (a pochi passi da Faicchio) Appuntamento a Castel Morrone (Caserta) presso il campo sportivo, di fronte al distributore Esso e comunque vi saranno opportune indicazioni PROGRAMMA: - ORE 8:30 APERTURA ISCRIZIONI E BRIFING SIMULTANEO ALLA CONSEGNA DEI ROAD BOOK, poiché le partenze potranno avvenire scaglionate dopo l’iscrizione - ORE 10:00 CHIUSURA ISCRIZIONI - ORE 18:30 ARRIVO PREVISTO AL RISTORANTE E FINE MANIFESTAZIONE QUOTA DI PARTECIPAZIONE: SOCI FIF € 30,00 per equipaggio di due persone, persona aggiunta € 10,00, i non tesserati FIF potranno richiedere l’iscrizione alla partenza oppure versare per il raduno la quota di € 60,00; le quote comprendono colazione alla partenza, colazione a sacco Equipaggiamento: di base adatto all’escursione e comunque ganci, grilli, strops e per qualche variante specifica verricello. Per info: Raffaele Gagliardi 3356459288 Ivanhoe Rosario Gagliardi 3338335957 Antonio Gagliardi 3898073700 Giuseppe Iodice 3288938295 Antonio Nastri 3391411187 www. casertafuoristradavillage.com |
   
giovanni amore (Giobig)
Member Username: Giobig
Registrato: 06-2007
| Inviato il martedì 18 ottobre 2011 - 17:10: |
|
ottimo ci saremo! |
   
Antonio (Nokiaspace)
Member Username: Nokiaspace
Registrato: 03-2010
| Inviato il sabato 29 ottobre 2011 - 20:21: |
|
ragazzi mi sapete dire l'indirizzo preciso di dove si fa il raduno per impostarlo sul navigatore? |
   
raffaele gagliardi (Cavallo_pazzo)
Junior Member Username: Cavallo_pazzo
Registrato: 11-2008
| Inviato il mercoledì 18 aprile 2012 - 16:13: |
|
il Caserta Fuoristrada Village organizza la TIRRENO ADRIATICA 2012 Un coast de coast di tre giorni sorprendente e originale, studiato per scoprire, posti unici e difficilmente raggiungibili in altre occasioni, un percorso che non riserva effetti speciali, ma solo semplicità, per conoscere bellezze naturali nascoste e, per carpire i gusti più autentici, di una terra ancora da scoprire, con un tracciato, che inizia dalla foce del Garigliano, attraverserà il Massiccio di ROCCAMONFINA, il Massiccio del MATESE, la parte più alta dell’Appennino SANNITA e i Monti FRENTANI, fino ad arrivare alla foce del fiume Trigno; praticamente una linea retta per congiungere le due foci, contrapposte una sul Tirreno e l’altra sull’Adriatico, senza evitare assolutamente i monti, i fiumi, le valli, i boschi, i laghi ……., ma per fare di questo viaggio, un esperienza indimenticabile, per dare valore al tempo del viaggio, con un’avventura che sa di scoperta e stupore, bisogna solo partire e…… sognare, per tutte le sorprese che vi aspetteranno…..Il percorso è stato studiato per essere affrontato da tutti i tipi di fuoristrada, anche quelli strettamente di serie, in condizioni efficienti, muniti di ridotte, l’unica cosa inevitabile, sono eventuali graffi sulla carrozzeria, ma fa parte del gioco;i tipi di fondo saranno di varia natura, sabbia, fango, pietraie, pavè, terra battuta, erba, asfalto e cemento;si affronteranno diversi guadi, sia di fiumi importanti (Volturno e Trigno), che di ruscelli e torrenti montani,si avrà la possibilità di conoscere diversi laghi, naturali e artificiali: lago di Presenzano, lago del Matese, lago di Letino, lago di Gallo, lago di Carpinone, lago di Civitanova, e altri:si attraverseranno boschi e vallate dai nomi più svariati, tipo: il Calderone, Le Forche, l’orto della Regina, il bosco degli Zingari, la Ciampata del diavolo, Scafa, Torricelle, Ariacastalla, Serracchieta, Mortale, Serra delle Macchietelle, Campo delle Secine, Valledulla Fenatta, Costata dei Mandrilli, zona dei Castrati, Cannavino, Marecchiazzo, Tratturello, Costa di Toro etc.:si avrà la possibilità di visitare il Santuario S.M. dell’ADDOLORATA di Castelpetroso, una chiesa unica, per la quale non ci sono parole di descrizione, ma solo stupore nel guardarla nella sua infinita particolarità e soprattutto perché vieni avvolto in una misteriosa situazione di silenzio, ammirazione, devozione infinita……..si toccheranno centri abitati, quasi sconosciuti che dormono nelle quiete delle montagne che attraverseremo.Si dormirà in tende in appositi campi e per chi vuole un pò di più comodità, ci saranno strutture fisse che ci ospiteranno con formula BeB, alla portata di tutti. Ci saranno sicuramente tutti gli ingredienti per una magnifica ed entusiasmante escursione.Itinerario BAIA DOMIZIA (Caserta) – MARINA di MONTENERO (Campobasso) circa km 300,00Si partirà dalla foce del Garigliano, dalla riva del mar TIRRENO, (bagnando appunto le ruote con l’acqua del TIRRENO, per bagnarle di nuovo, dopo tre giorni con l’acqua dell’Adriatico) alla foce del Trigno nell’ADRIATICOI circa 300,00 km, verranno percorsi in tre giorni; Nel primo e secondo giorno verranno percorsi circa km 220,00, di cui il 70% circa in fuoristrada ed il 30% circa su asfalto, in modo che il terzo giorno, all’arrivo si avrà tempo a disposizione, per i conviviali festeggiamenti di fine manifestazione PROGRAMMA 29 Aprile 2012 tratta Baia Domizia Letino Ore 8,30: ritrovo di tutti i partecipanti nello spiazzo vicino alla foce del fiume Garigliano, coordinate GPS 41,22156 – 13,764834 proveniente dalla S P Garigliano Monte Massico località Baia Domizia (Caserta), seguendo anche opportune indicazioniespletamento di tutte le operazioni necessarie alla partenza: controllo della regolarità dei partecipanti, consegna road-book primo giorno, briefing e formazione di gruppi; ore 9,30: inizio partenze; ore 10,00 fine partenze; ore 14,00 circa, arrivo previsto a Prata Sannita, dove in apposita area ci si potrà rifocillare un po’; ore 19,00 circa arrivo a Letino (Matese), dove si formerà l’accampamento, sul lago di Letino, per le tende e, si sistemeranno le persone che hanno scelto la formula per dormire in strutture fisse; ore 20,00 – 20,30 circa, lauta cena con specialità locali, (certamente non mancherà il maialino nero casertano), il tutto innaffiato, con del buon vino; - 30 Aprile 2012 tratta Letino – Bagnoli del Trigno Salcito Ore 9,00: ritrovo di tutti i partecipanti nel parcheggio vicino al chioschetto sul lago,espletamento di tutte le operazioni necessarie alla partenza, consegna road-book secondo giorno, briefing e partenza; ore 9,30 fine partenze; ore 12,00 circa, arrivo previsto al Santuario dell’Addolorata, dopo aver attraversato tutto il Massiccio del Matese, visita consigliata…. Ore 14,00 circa arrivo al lago di Carpinone ed eventuale sosta per pic-nic; ore 19,00 circa arrivo a Bagnoli del Trigno, si formerà l’accampamento nel campo sportivo, per le tende e, si sistemeranno le persone che hanno scelto la formula per dormire in strutture fisse; ore 20,00 – 20,30 circa, altra cena con specialità locali, il tutto, sempre innaffiato, con del buon vino; - 1 Maggio 2012 tratta Bagnoli del Trigno - Marina di Montenero (Campobasso) Ore 8,30: ritrovo di tutti i partecipanti come da disposizioni e brefing date la sera prima, espletamento di tutte le operazioni necessarie alla partenza: consegna road-book terzo giorno e, via verso l’Adriaticoore Ore 9,00 fine partenzeore Ore 15,00 circa, arrivo previsto a Marina di Montenero, sulla foce del Trigno, …… finalmente l’Adriaticoore ; Ore 15,30 circa tutti a tavola per il festeggiamento finale, con degustazione delle specialità locali ; ore 18,00 circa fine manifestazione ; - Quote di partecipazioneformula unica di tre giorni, € 250,00 a persona comprendente:iscrizione auto con equipaggio di qualsiasi numero di persone;colazione mattutina, (caffè, o cappuccino, con cornetto e/o simile);colazione a sacco (panino, sorpresa locale e acqua), e/o eventuale sosta gastronomica lungo il percorso; cena (antipasto, assaggi di primi, secondo con contorno, acqua e vino), i prodotti, saranno quelli tipici per ogni luogo di sosta;quote per campeggio, utilizzo di servizi igienici, comuni, (docce comprese);sorprese serali e regalo;tutte le persone che vorranno usufruire di strutture fisse, (hotel, B e B e/o simili), per il pernottamento, dovranno calcolare € 35,00 a persona, per ogni notte che usufruiranno di dette strutture;dette quote saranno flessibili, nel senso che chiunque può optare per una notte con tenda e una in hotel, calcolando la differenza, basta specificarlo nella prenotazione.Tutti i soci FIF godranno su queste tariffe di uno sconto del 26% i primi 30 che si iscriveranno entro il 16 Aprile, ed il 24% tutti gli altri. Tutte le persone che eventualmente, per esigenze logistiche o per piacere, vogliono arrivare a Baia Domizia, sabato 28 Aprile lo dovranno specificare in modo da poterle sistemare nell’hotel a prezzo convenzionato, sempre lo stesso di come innanzi riportato;Noi del C.F.V. già saremo presenti sul luogo, dal pomeriggio di sabato 28 Aprile 2012.Le persone che non sono in regola, o non sono affatto iscritte alla Federazione Italiana Fuoristrada, lo potranno fare, richiedendola al momento dell’iscrizione, tramite il nostro Club.- Equipaggiamenti e preparazioni fuoristrada: tutti i veicoli fuoristrada, anche quelli di serie possono partecipare, basta che essi siano muniti di ridotte, e siano in efficiente condizione di meccanica e di affidabilità, i km da percorrere tra l’andata ed il ritorno sono abbastanza; e questo vale anche per i veicoli preparati;a bordo comunque e consigliabile avere: sempre l’utile per il fuoristrada, strops di diverse misure, o almeno una da 3,00 e una 5,00 mt, grilli per il traino, una pala, un paio di stivali, un’ impermeabile, etc.,non obbligatoriamente servono gomme tasellate, ma almeno in questo caso un po’ di conoscenza di guida in fuoristrada.- Meteo : in caso di condizioni meteorologiche avverse, chi vuole, o chi non ha tende adatte a garantire unabuona tenuta, potrà comunque pernottare in strutture fisse, rispettando le condizioni prescritte e,comunicandolo all’organizzazione, anzitempo, non all’ultimo minuto.- Abbigliamento: anche in caso di tempo buono e con temperature primaverili, non dimenticate a casa un buon maglionee una buona giacca a vento, gran parte del percorso, si svolge in alta quota, oltre i 1.500 mt, s.l.m. Prenotazione obbligatoria entro il giorno 18 Aprile 2012, con versamento tramite bonifico bancario presso MPS IBAN IT 50 N 01030 75020 000000956145, specificando nella causale “ per raduno Tirreno Adriatico” C. F. V. c/o Gagliardi Raffaele. Per info: Gagliardi Raffaele 335 6459288 rafgagliardi@hotmail.it |
|