Autore |
Messaggio |
   
Davide (Frizzo28)
Junior Member Username: Frizzo28
Registrato: 05-2009
| Inviato il domenica 15 settembre 2013 - 18:43: |
|
Ciao a tutti sono in trattativa per l'acquisto di un camper fatto con un bel Iveco ACM 90. Il mezzo e' stato tenuto benissimo dal propietario ed ha il motore rifatto da 17.000 Km e quindi mi sta facendo molto gola... . Il motore mi diceva il propietario che e' stato rifatto da white allestimenti(Daniele) e mi diceva che il consumo di olio sono 800 Grammi ogni mille KM. E' giusto questo consumo? Immagino di si visto che e' un vecchio mezzo? Io non ho mai avuto un mezzo del genere e non so se sia normale come consumo. Che mi dite? Grazie un saluto al forum |
   
Mario Accorsi (Mario)
Moderator Username: Mario
Registrato: 11-2000
| Inviato il domenica 15 settembre 2013 - 19:38: |
|
Direi che anche il mio come consumo di olio è vicino . Se non ha altri problemi è accettabile ciao Mario |
   
Davide (Frizzo28)
Junior Member Username: Frizzo28
Registrato: 05-2009
| Inviato il lunedì 16 settembre 2013 - 09:55: |
|
Grazie Mario per l'informazione Il mezzo mi dicevano che e' stato completamente rifatto 17.000 Km fa insieme a turbina,ignettori,pompa. Quindi in pratica dovrebbe essere "nuovo". Il tuo quanti km ha? P.s. Aspetto anche altri pareri di possessori di ACM cosi' se mi confermate che questo consumo di olio e' corretto entrero' anch'io a fare parte dei camperisti 4x4  |
   
Eugenio - Desartica (Hekla)
Member Username: Hekla
Registrato: 01-2001
| Inviato il lunedì 16 settembre 2013 - 23:49: |
|
Una cosa però mi incuriosisce: se il motore è "nuovo" forse il consumo d'olio è un tantino abbondante.... |
   
giosi (Joker)
Senior Member Username: Joker
Registrato: 10-2003
| Inviato il martedì 17 settembre 2013 - 10:16: |
|
Bah...i motori plurifrazionati hanno la tendenza a consumare un'po' di olio,e' normale.Magari,si puo' cercare un olio che abbia una bassa evaporazione e magari qualcosa migliora.L'ACM l'ho guidato durante l'anno del servizio militare,cosi' come l'ACL...probabilmente la memoria mi inganna,ma ricordo che l'ACM era aspirato,mentre l'ACL era sovralimentato,ricordo male? |
   
Mario Accorsi (Mario)
Moderator Username: Mario
Registrato: 11-2000
| Inviato il martedì 17 settembre 2013 - 11:12: |
|
ACM 90 - turbo ciao Mario |
   
giosi (Joker)
Senior Member Username: Joker
Registrato: 10-2003
| Inviato il martedì 17 settembre 2013 - 11:55: |
|
 |
   
giosi (Joker)
Senior Member Username: Joker
Registrato: 10-2003
| Inviato il martedì 17 settembre 2013 - 11:56: |
|
Puo' essere che la versione precedente fosse aspirata? (ACM 80!) |
   
Luigi Migliore (Nomades)
Moderator Username: Nomades
Registrato: 11-2000
| Inviato il giovedì 26 settembre 2013 - 12:21: |
|
la versione denominata ACM 80 è stata sempre turbo....hai controllato se ci sono trafilaggi sulla turbina?? Anch'io coime ti ho detto ho lo stesso dubbio di Eugenio...se il motore è realmente stato rifatto... |
   
Luigi Migliore (Nomades)
Moderator Username: Nomades
Registrato: 11-2000
| Inviato il giovedì 26 settembre 2013 - 12:22: |
|
tra ACM 80 e 90 ci sono solamente 10 cv di differenza.....cambia solamente qualche piccolo particolare nel motore e la pompa.... |
   
Davide (Frizzo28)
Junior Member Username: Frizzo28
Registrato: 05-2009
| Inviato il venerdì 04 ottobre 2013 - 19:24: |
|
Grazie a tutti dei consigli c'e' un modo per sapere se e' stato rifatto per bene il motore? Tipo se pagassi al venditore un test di compressione dal meccanico? Potrebbe servire a sincerarsi dello stato del motore? Qualche altro test che potrei far fare al mezzo dal venditore/meccanico? Grazie a tutti |
   
lucsam (Lucsam)
New member Username: Lucsam
Registrato: 01-2006
| Inviato il mercoledì 23 ottobre 2013 - 20:58: |
|
800 grammi per mille kilometri per un motore rifatto sono troppi....io ho un acm da oltre 10 anni e quando ho rifatto il motore ero nell'ordine di un kilo ogni 3000.....dipende poi dal uso se lo tiri in autostrada a 90 km-h per 600km aumenta un po, ma con un uso normale penso dovrebbe essere un po meno....valuta tu...ora sul mio ho un motore eurocargo 18 (8060.25X) ciao Luca |